Google Pixel: quale conviene comprare nel 2025?
di Vanessa Ricca, in data 21/08/2025Con il nuovo Google Pixel 10 appena arrivato sul mercato ad agosto 2025, la lineup degli smartphone Google non è mai stata così ampia. Tra la serie 10, la serie 9, i modelli ancora validissimi della serie 8 e gli smartphone Fold, scegliere il dispositivo giusto può essere complicato. In questo articolo analizziamo quale Google Pixel conviene davvero comprare nel 2025, in base al rapporto qualità-prezzo, alle esigenze d’uso e alle novità introdotte con l’ultima generazione.
Pixel 10: le ultime novità dal mondo Google
Il 20 agosto 2025, Google ha presentato la nuova generazione di dispositivi Pixel, con un’attenzione particolare verso intelligenza artificiale personalizzata, fotografia e integrazione tra prodotti. La nuova gamma decennale Pixel 10 (10, 10 Pro e 10 Pro XL) è stata accompagnata dal lancio del Pixel Watch 4 e dei Pixel Buds 2a, creando un ecosistema più fluido e personalizzato grazie al chip Tensor G5 e alle funzioni Gemini on-device. Tra le novità anche le Pixel Buds Pro 2 e il pieghevole Pixel 10 Pro Fold, che però non sarà disponibile in Italia.
Quanto costeranno i nuovi Pixel 10? I prezzi in Italia
I prezzi dei nuovi Pixel 10 in Italia sono sostanzialmente in linea con quelli che esibiva il Pixel 9 al momento del lancio lo scorso anno, confermando la politica di Google di mantenere stabile il listino per le serie d’ultima generazione.
- Pixel 10 → a partire da 899 € (128 GB)
- Pixel 10 Pro → a partire da 1.099 € (128 GB)
- Pixel 10 Pro XL → a partire da 1.299 € (256 GB)
Google Pixel 10: ha senso comprarlo già nel 2025?
Detto questo, ti starai chiedendo: meglio passare al Google Pixel 10 o prendere un modello precedente? Facciamo qualche valutazione… Dal punto di vista estetico, il Google Pixel 10 non introduce rivoluzioni: il design resta pressoché invariato rispetto alla serie 9, con differenze minime concentrate soprattutto nella gamma di colori. Una scelta che conferma come Google abbia ormai trovato una formula vincente, dopo alcuni anni di sperimentazioni. Tuttavia, i prezzi di lancio piuttosto elevati e il fatto che molte delle nuove funzioni avanzate – legate a intelligenza artificiale e fotografia computazionale – non rappresentino un valore aggiunto tangibile per l’utente medio, rendono l’acquisto non sempre la scelta più conveniente.
Google Pixel nel 2025: i modelli consigliati da refurbed
Se cerchi un’alternativa economica, conveniente e sostenibile al nuovo Pixel 10, qui di seguito troverai una selezione dei modelli di Google Pixel da comprare nel 2025, pensati per offrire ottime prestazioni, qualità fotografica e un eccezionale rapporto qualità-prezzo.
Google Pixel 9
Al primo posto nella nostra guida all’acquisto dei Pixel da comprare nel 2025, c’è sicuramente il Google Pixel 9, uno smartphone che offre un eccellente equilibrio tra prestazioni, qualità fotografica e prezzo. Grazie al chip Tensor G4, il Pixel 9 garantisce fluidità e reattività nelle attività quotidiane e un’ottima gestione dell’autonomia. Il suo display da 6,3 pollici a 120Hz assicura colori vividi e un’ottima esperienza visiva, perfetta per ogni tipo di contenuto. La fotocamera, come da tradizione Pixel, si distingue per la capacità di scattare immagini dettagliate anche in condizioni di scarsa luminosità o in movimento. A livello di design - come menzionato sopra - il Pixel 9 è pressoché identico a quello del nuovo Google Pixel 10, quindi visivamente allineato al modello più recente sul mercato, ma ad un prezzo decisamente più accessibile.
Infine, con il supporto software garantito ancora per diversi anni, il Pixel 9 rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un dispositivo aggiornato e longevo senza spendere una fortuna.
Prezzo su refurbed: da circa 500€
Google Pixel 8 Pro
Subito dopo il Pixel 9, una scelta ancora molto valida nel 2025, consigliamo il Google Pixel 8 Pro. Nonostante appartenga alla generazione precedente, resta uno smartphone di fascia alta capace di garantire prestazioni solide e una qualità fotografica di primissimo livello, che molti fan del mondo Pixel equiparano – se non addirittura considerano superiore – a quella degli iPhone di Apple. Il merito va al chip Tensor G3, che assicura fluidità nelle operazioni quotidiane. La sua tripla fotocamera, supportata dall’elaborazione computazionale di Google, continua infatti ad essere tra le migliori sul mercato nel 2025. La batteria da 5050 mAh garantisce un’autonomia affidabile che copre senza problemi l’intera giornata anche sotto sforzo. A completare il quadro c’è il grande display da 6,7 pollici a 120Hz, perfetto per contenuti multimediali e gaming. In sintesi, il Google Pixel 8 Pro rappresenta una scelta affidabile a lungo termine per chi cerca un Pixel potente ma non necessariamente l’ultimo uscito.
Prezzo su refurbed: da circa 450€
Google Pixel 9a
Subito dopo i modelli top, una scelta molto interessante nel 2025 è il Google Pixel 9a. Si tratta di uno smartphone di fascia media che unisce prestazioni solide a un prezzo più accessibile, senza rinunciare alla qualità fotografica tipica dei Pixel. Grazie al chip Tensor G4 Lite, il Pixel 9a garantisce fluidità nelle operazioni quotidiane e un’ottima gestione dell’autonomia. La fotocamera, pur più semplice rispetto ai modelli Pro, sfrutta l’intelligenza artificiale di Google per scatti nitidi e dettagliati in diverse condizioni di luminosità. A livello di design, il Google Pixel 9a rimane molto simile a quello del Pixel 9, offrendo un aspetto moderno e coerente con la gamma.
Essendo un telefono di quest’anno, il Pixel 9a è nuovissimo sul mercato: in Italia è disponibile da pochi mesi, ovvero dal 14 aprile 2025. Risulta quindi una soluzione ideale per chi cerca un Pixel leggero e aggiornato, e su refurbed è già possibile trovarlo a prezzi più bassi rispetto al nuovo, combinando convenienza, qualità e sostenibilità.
Prezzo su refurbed: da circa 470€
Google Pixel Fold
Al quarto posto tra i nostri suggerimenti su quale smartphone Google scegliere nel 2025 c’è il Pixel Fold, il primo pieghevole del brand lanciato nel 2023: un modello quindi recente, innovativo e fuori dagli schemi. Il Pixel Fold 2023 è il foldable ideale per chi cerca multitasking e contenuti multimediali su grande schermo senza rinunciare alla compattezza che regala da chiuso. La batteria da 4821 mAh garantisce autonomia sufficiente anche per un uso intenso, rendendolo una scelta interessante per chi vuole sperimentare la tecnologia pieghevole all’interno dell’ecosistema Google. Chi ha un budget più alto (dai 1000€ circa) può considerare anche di prendere l’opzione ancora più potente, il Pixel 9 Pro Fold, che porta le capacità del pieghevole a un livello superiore, compensando certamente le esigenze che avrebbe saputo soddisfare il nuovo Pixel 10 Pro Fold non disponibile (o quantomeno non molto presto) sul mercato italiano.
Prezzo su refurbed: da circa 600€
Google Pixel 7 Pro
Last but not least… Chi cerca un’alternativa più matura e consolidata può valutare anche il Pixel 7 Pro, uno smartphone di fascia alta del 2022 che continua a garantire prestazioni solide e la qualità fotografica eccellente per cui si contraddistingue Google. Nonostante non sia l’ultima generazione, il chip Tensor G2 assicura fluidità nelle attività quotidiane e nelle app più esigenti, mentre il display da 6,7 pollici a 120Hz offre colori vividi e un’ottima esperienza visiva. La batteria da 5000 mAh consente di coprire senza problemi una giornata intensa, rendendo il Pixel 7 Pro una scelta affidabile per chi desidera un Pixel potente a un prezzo più accessibile rispetto ai modelli più recenti.
Prezzo su refurbed: da circa 270€
Perché scegliere un Google Pixel ricondizionato su refurbed
Se stai valutando l’acquisto di un Google Pixel, su refurbed sei nel posto giusto. Ti spieghiamo subito perché! Scegliere un Pixel ricondizionato su refurbed significa unire risparmio, qualità ed ecosostenibilità:
💸 Prezzi più bassi – fino a -40% rispetto a un Pixel nuovo
🌱 Sostenibilità – riduci gli sprechi elettronici e l’impatto ambientale derivante da nuove produzioni
✅ Qualità garantita – dispositivi testati e rimessi a nuovo dai nostri esperti, con 30 giorni di prova e min. 12 mesi di garanzia.
🔄 Uso responsabile – contribuisci a un consumo più circolare e consapevole, anche grazie al nostro programma di trade-in. Di cosa si tratta? Ne parliamo qui sotto.
Permuta o vendi il tuo Google Pixel usato su refurbed
Se hai già un Google Pixel che non usi più, puoi permutarlo o venderlo su refurbed. In questo modo non solo recuperi valore dal tuo vecchio dispositivo, ma contribuisci anche a un modello di consumo più sostenibile e circolare. Vendere il tuo smartphone Google Pixel usato su refurbed è semplice. In pochi click ricevi una valutazione e la spedizione al rivenditore è gratuita!
Domande? Non esitare a leggere le nostre FAQ o a contattare la nostra assistenza.