refurbed è stata fondata con l'intento di creare un impatto positivo per l'ambiente, riducendo il più possibile l'impronta negativa del consumo in ambito tecnologico – e non solo. In questa pagina puoi trovare tutte le informazioni dettagliate sul nostro impegno sostenibile.
La nostra visione (= perché siamo qui): per promuovere un consumo più sostenibile.
Il modello di consumo lineare che oggi applichiamo ampiamente come società non raggiunge questo obiettivo, ed è per questo che stiamo lavorando per un futuro in cui i prodotti ricondizionati possano essere disponibili su larga scala, a prezzi equi e accessibili, così da rendere l'economia circolare la regola e non l'eccezione.
La nostra missione (= come mettiamo in pratica la nostra visione): creando un marketplace di riferimento per l'acquisto di prodotti e servizi ecosostenibili.
Lavoriamo ogni giorno per rendere refurbed il marketplace leader in ambito di prodotti ricondizionati e servizi sostenibili. Qui, i clienti possono trovare una vasta gamma di categorie e offerte per ogni esigenza, con un'esperienza d'acquisto semplice, veloce e senza rischi.
Naviga i capitoli qui sotto per scoprire in pochi click come mettiamo in pratica la nostra missione sostenibile. Se invece vuoi approfondire, scarica il nostro Report di Sostenibilità 2024 (o precedenti) oppure la lista Excel con l'impronta ecologica (CO₂, acqua virtuale, e-waste) dettagliata di migliaia di prodotti.
Il nostro viaggio inizia nel 2017 con la visione di promuovere consumi più sostenibili. Prolungando il ciclo di vita di smartphone, portatili, tablet e tanti altri prodotti e riducendo la necessità di comprare prodotti nuovi, vogliamo dare un contributo misurabile alla tutela dell'ambiente. Alimentando l'economia circolare, riduciamo l'impatto negativo della nostra società sul pianeta.
Per noi è importante che il nostro impatto ambientale sia misurabile e trasparente. Per questo motivo, abbiamo analizzato il nostro impatto e possiamo affermare con orgoglio che i prodotti ricondizionati hanno un incredibile potenziale di risparmio di risorse rispetto ai prodotti nuovi. Infatti, in media, smartphone, tablet e portatili ricondizionati permettono di evitare l'83% delle emissioni di CO₂, l'87-92% del consumo di acqua virtuale e il 76-96% dei rifiuti elettronici (maggiori dettagli sul nostro modello di calcolo certificato ISO 14040/44 sono disponibili nel capitolo 7).
Ma il nostro impegno per un cambiamento positivo va oltre il nostro core business. Misurare il nostro impatto è solo il primo passo: ciò che conta è agire concretamente. Per questo ci impegniamo a ridurre la nostra impronta ambientale, a sostenere progetti ambientali ad alto impatto e a promuovere politiche più sostenibili attraverso il nostro impegno politico.
Insieme, stiamo dando vita a un movimento trasformativo - e ciò non sarebbe possibile senza di voi: clienti, amici, venditori, partner e community.
L'economia lineare tradizionale segue un modello insostenibile basato sul "prendere, produrre, smaltire", in cui i materiali preziosi vengono scartati dopo un breve ciclo di vita del prodotto. Questo approccio comporta un notevole spreco di risorse preziose e limitate e rappresenta un grave onere per il nostro pianeta. L'economia circolare offre un approccio alternativo in cui si estraggono meno risorse, si utilizzano i prodotti per periodi più lunghi e si reimmettono in circolazione materiali ancora utili, ad esempio attraverso il ricondizionamento, il riutilizzo o il riciclo. refurbed offre una piattaforma per l'economia circolare in cui è possibile permutare i vecchi dispositivi e acquistare prodotti ricondizionati.
Prima di essere messo in vendita sul nostro marketplace, ogni dispositivo viene sottoposto ad un accurato processo di ricondizionamento che include fino a 40 passaggi. Questi vengono eseguiti dai nostri esperti ricondizionatori e costantemente monitorati da refurbed tramite dei team dedicati al controllo qualità dei prodotti e delle prestazioni dei venditori.
Il nostro impegno politico si basa su tre pilastri: in primo luogo, l'attiva presenza negli affari pubblici, dove, a livello austriaco, tedesco e comunitario, contribuiamo al processo legislativo con le nostre posizioni sull'economia circolare e sul ricondizionamento. Lo facciamo commentando i processi di revisione di nuove leggi, partecipando a gruppi di lavoro come la Task Force per l'Economia Circolare o dialogando personalmente con i decision maker, come in occasione della visita del Ministro austriaco dell'Ambiente Leonore Gewessler presso il nostro ufficio viennese.
Il secondo pilastro è la cooperazione con persone che hanno la nostra stessa linea di pensiero. Siamo membri di diverse associazioni (sia in Austria che in Germania, oltre che a Bruxelles) che rappresentano gli interessi dell'economia circolare. Ne sono un esempio l'Associazione europea per il ricondizionamento EUREFAS, la campagna Right to Repair, il Circular Economy Forum Austria e l'Associazione federale per l'economia sostenibile in Germania.
Il terzo pilastro è la nostra comunità. Per molti dei nostri clienti, la sostenibilità è importante quanto lo è per noi. Per questo motivo, siamo attivi su questioni politiche attraverso i nostri social media, il nostro blog e il report di sostenibilità. Invitando i nostri follower a partecipare, creiamo insieme il cambiamento!
Per noi di refurbed, mantenere e incrementare la qualità dei prodotti è una priorità assoluta. Per ridurre al minimo il rischio per ogni cliente, offriamo 30 giorni di prova e min. 12 mesi di garanzia. Seguiamo un approccio di gestione della qualità in più fasi. I meccanismi di garanzia e controllo della qualità assicurano che solo i venditori con prodotti della migliore qualità possano vendere sulla nostra piattaforma. Tutti i prodotti ricondizionati devono superare test software all'avanguardia e fornire un report di ricondizionamento che registra il processo e le condizioni esatte di ogni prodotto.
Se da un lato ci sforziamo di fornire ai nostri clienti prodotti sostenibili e convenienti, dall'altro ci impegniamo a fornirli senza che ciò vada a scapito degli standard ecologici e sociali. Lo garantiamo con linee guida chiare per i nostri partner per quanto riguarda la protezione e la conservazione dell'ambiente, la minimizzazione degli impatti negativi sull'ambiente e gli standard sul lavoro e sui diritti umani.
In qualità di piattaforma dedicata all'elettronica ricondizionata, il nostro modello di business è incentrato sulla sostenibilità. Ma i nostri sforzi non finiscono qui. La nostra visione è quella di ridurre il più possibile il nostro impatto ambientale negativo. La nostra strategia ambientale si fonda su tre principi fondamentali:
Pilastro 1: Misurazione del nostro impatto ambientale
La rilevazione del nostro impatto ambientale lungo l'intera catena del valore costituisce la base della nostra strategia ambientale. Anche se come marketplace non siamo obbligati a includere i prodotti che vendiamo nella nostra impronta di carbonio (secondo il Protocollo sui gas serra), abbiamo deciso di farlo comunque per comprendere meglio l'impatto della nostra intera catena del valore.
Pilastro 2: Riduzione del nostro impatto ambientale negativo
Dopo aver quantificato le nostre emissioni e aver ricevuto le informazioni da parte dei nostri venditori, si passa al prossimo pilastro fondamentale: la riduzione delle emissioni. Il nostro obiettivo è quello di ridurre le emissioni dei prodotti attraverso la collaborazione con i venditori e riduzione le emissioni operative di refurbed.
Pilastro 3: Finanziamento di progetti di tutela ambientale
Accanto alla misurazione del nostro impatto ambientale e alla definizione di strategie di riduzione, ci occupiamo di finanziare progetti selezionati, ad alto impatto ambientale.
Nella nostra ricerca di innovazione, da diversi anni ci serviamo dell'esperienza di Fraunhofer Austria per creare qualcosa di rivoluzionario. Il nostro obiettivo è stato quello di sviluppare un modello di calcolo verificato che ci permettesse di misurare l'impatto ambientale di migliaia di smartphone, portatili e tablet.
Come? Alimentiamo il modello con dati tecnici, ad esempio per un iPhone 12. Il modello di calcolo copre una gamma di oltre 12.000 prodotti ed è verificato da un ente terzo indipendente, GutCert, in conformità alla norma ISO 14040/44. Dopo aver inserito i dati tecnici, si ottengono i seguenti dati sull'impatto ecologico:
• Risparmio di CO₂, di e-waste e di consumo virtuale d'acqua rispetto ad un nuovo dispositivo
• Risparmio di risorse materiali, materie prime critiche e materiali di conflitto di uno smartphone ricondizionato rispetto a un dispositivo nuovo
• Emissioni di CO₂, rifiuti elettronici e consumo virtuale d'acqua nel secondo ciclo di vita di un prodotto
• Ripartizione dettagliata delle emissioni di CO₂ lungo il secondo ciclo di vita tra: trasporto, ricondizionamento, distribuzione e utilizzo
Dalla sua fondazione, refurbed ha avuto un grande impatto grazie alla vendita di prodotti ricondizionati. Grazie al nostro modello di calcolo, siamo in grado di quantificare l'esatto impatto che abbiamo avuto nel corso degli anni e qui vogliamo spiegarvi cosa significa.
Nota: il risparmio di risorse si riferisce al confronto con l'acquisto degli stessi prodotti nuovi, in base ai dati sull'impatto ambientale del nostro modello di calcolo verificato ISO 14040/44. Le materie critiche e i materiali di conflitto risparmiati si basano solo sugli smartphone ricondizionati venduti. L'acqua si riferisce al consumo di acqua virtuale, un metodo che tiene conto dell'uso regionale dell'acqua nella catena di fornitura.
Dal febbraio 2024 investiamo in progetti ambientali selezionati ad alto impatto che avranno un effetto a lungo termine:
• Ripristino di paesaggi compromessi: insieme a myclimate, non solo piantiamo alberi, ma ripristiniamo interi ecosistemi naturali compromessi in Etiopia. Parte fondante di questa iniziativa è il coinvolgimento delle comunità locali.
• Rimozione innovativa di CO₂: sosteniamo progetti innovativi, che nonostante siano decisivi per l'ambiente, sono spesso a corto di finanziamenti. Con Patch e Carbony supportiamo iniziative europee, il cui scopo è quello di rimuovere la CO₂ dall'atmosfera.
• Riciclo corretto dei rifiuti elettronici: solo il 20% dell'e-waste a livello mondiale viene riciclato correttamente. Con Minimise riportiamo in circolazione gli smartphone smaltiti in Ghana, grazie ad un partner locale e al riciclo professionale in Italia.
• Partecipa anche tu al nostro viaggio verso un futuro più green!
refurbed è stata fondata per dare un contributo positivo al mondo, riducendo il più possibile l'impatto ambientale dei consumi.
Nel 2024 abbiamo raggiunto una pietra miliare nel nostro percorso verso la nostra visione, ottenendo la certificazione B Corp, a testimonianza del nostro impegno verso elevati standard di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.
La certificazione B Corp viene rilasciata da B Lab™, un'organizzazione no-profit che valuta rigorosamente le aziende in base alle loro prestazioni sociali e ambientali, alla responsabilità e alla trasparenza. L'adesione a questa comunità globale ci allinea alle aziende che condividono la stessa idea e che sono alla guida di un'economia più inclusiva, equa e rigenerativa. La "B" sta per Benefit for all (beneficio per tutti), a significare l'impegno ad avere un impatto positivo su lavoratori, comunità, clienti e pianeta.
Hai domande o feedback sul tema della sostenibilità? Scrivici qui: sustainability@refurbed.com
Iscriviti per la prima volta alla nostra newsletter e ottieni 15€ di sconto!
Non farti più scappare le migliori offerte.
Per maggiori informazioni sull’uso dei dati personali, visita la nostra Normativa sulla privacy.
Conferma iscrizione
Clicca sul link di conferma nell'e-mail che ti abbiamo inviato per ricevere il tuo codice sconto. Sarà valido su un ordine minimo di 200€.