Aspettare iPhone 17 o prendere iPhone 16?
di Vanessa Ricca, in data 24/07/2025Siamo oramai a poche settimane dal lancio dell’iPhone 17 e della nuova linea completa di Apple. Tra le domande più frequenti nel settore tech, spicca sicuramente questa: conviene prendere subito l’iPhone 16 oppure è meglio aspettare l’arrivo dell’iPhone 17 a settembre? Scopriamo insieme i principali elementi da considerare per prendere la decisione giusta, analizzando tutte le indiscrezioni più affidabili già disponibili sull’iPhone 17 e confrontandole con ciò che sappiamo sull’iPhone 16.
iPhone 17: quando esce e quali sono le novità previste?
Quando esce l’iPhone 17?
L'uscita di iPhone 17 e di tutta la sua serie è prevista per la prima metà di settembre 2025, in occasione della consueta conferenza annuale organizzata da Apple. Il famoso keynote dovrebbe tenersi durante la settimana dell’8 settembre: il 9 o il 10 settembre sono le date più probabili.
L’arrivo in Italia dei nuovi iPhone, basandoci sull’andamento degli scorsi anni, è previsto entro una o due settimane dall’annuncio stesso, con pre-ordini effettuabili online. Per conoscere le date esatte, dovremo comunque aspettare una comunicazione ufficiale da parte dei portavoce di Apple.
Cosa aspettarsi dall’iPhone 17?
Sebbene manchino ancora delle settimane al lancio dell’iPhone 17, sono già tante le indiscrezioni trapelate sul web in merito a quelle che sarebbero le novità previste per la nuova line-up di Apple. Stando alle anticipazioni di fonti affidabili come MacRumors e MacWorld, l’iPhone 17 promette diversi cambiamenti rispetto alla generazione dell’iPhone 16, a partire dal design ripensato, che punta su nuovi formati e colori.
Ecco le principali novità attese:
Categoria | Dettagli & Specifiche |
---|---|
Modelli attesi | iPhone 17, iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max |
Novità principale | Introduzione del modello Air: ultra sottile (5,5 mm), leggero, con display da 6,6″ |
Colori | - iPhone 17: nero, bianco, verde, viola, grigio acciaio, azzurro chiaro |
- iPhone 17 Air: nero, bianco, oro chiaro, azzurro chiaro
- iPhone 17 Pro / Pro Max: nero, bianco, grigio argento, rame/arancione, blu notte |
| Display anti-riflesso | iPhone 17 Pro e Pro Max avranno un nuovo rivestimento anti-riflesso e più resistente ai graffi; non previsto su iPhone 17 e 17 Air |
| Chipset | - A19 su iPhone 17 e 17 Air
- A19 Pro su 17 Pro e Pro Max | | Fotocamera frontale | 24 MP su tutti i modelli | | Fotocamera posteriore | - Pro: tripla lente da 48 MP con teleobiettivo e video 8K
- Air: fotocamera singola, niente ultra‑wide |
| Batteria | - Pro Max: ~5.000 mAh (record per un iPhone)
- Air: batteria più piccola, autonomia ridotta |
| Sistema operativo | Tutti i modelli usciranno con iOS 26, che dovrebbe introdurre nuove funzionalità nell’IA e miglioramenti grafici |
| Materiali e design | - Nuovo design a due materiali (vetro + alluminio) sui Pro
- Camera bar orizzontale su Pro e Air | | Altre novità | - Sistema di raffreddamento migliorato
- Apertura meccanica nei Pro
- Possibile redesign per la Dynamic Island |
Quanto costerà la nuova serie di iPhone 17? Previsti prezzi in aumento…
Per la gamma iPhone 17, Apple potrebbe rivedere i prezzi al rialzo. Le continue variazioni dei dazi imposti dagli USA e la possibile fine delle esenzioni tariffarie sui prodotti elettronici potrebbero infatti far lievitare i costi di produzione e quindi avere un impatto diretto sul prezzo per il consumatore finale. Le stime attuali parlano di:
- iPhone 17: tra i 799$ e gli 849$
- iPhone 17 Air: 999$
- iPhone 17 Pro: 1.099$
- iPhone 17 Pro Max: 1.299$
Un aumento di circa 100 dollari per i modelli Pro e per il nuovo Air è considerato probabile, mentre il modello base potrebbe restare stabile o salire leggermente. In Italia, ciò potrebbe tradursi in aumenti di prezzo che toccherebbero fino a 130 euro in più per ciascun iPhone.
Ha senso prendere un iPhone 17 nel 2025? O meglio un iPhone 16?
Da un punto di vista tecnologico, l’iPhone 17 si preannuncia come una delle evoluzioni più interessanti degli ultimi anni: nuovo design per il modello Air, fotocamera frontale da 24 MP, RAM di dimensioni maggiori e display a 120 Hz su tutta la linea. Ma da un punto di vista pratico — ed eco-responsabile — vale davvero la pena spendere di più “solo” per queste novità?
Secondo noi di refurbed, la risposta è: non necessariamente. Le differenze rispetto a un iPhone 16 o 15 Pro sono reali, ma nella vita quotidiana, per la maggior parte degli utenti comuni, non giustificano il costo elevato che si andrebbe a spendere, soprattutto acquistandolo già alla sua uscita. Se il tuo smartphone attuale funziona bene e ha meno di tre o quattro anni, passare all’iPhone 17 ora potrebbe essere più una scelta emotiva legata alla “FOMO” del momento, che a una reale necessità.
Vale la pena invece comprare un iPhone 16? Tutti i vantaggi da tenere presente nel 2025
Dai forum ai social, ovunque si parli di tech, la domanda è ricorrente: con l’iPhone 17 ormai alle porte, scegliere un iPhone 16 nel 2025 può essere ancora una valida alternativa? Ci sono diversi aspetti da valutare — dalle funzionalità al prezzo, fino all’impatto ambientale — che potrebbero rendere questa scelta più conveniente di quanto sembri. Vediamole insieme…
iPhone 16 ricondizionato: una scelta più sostenibile e conveniente rispetto al nuovo iPhone 17
Funzionalità
Se sei un utente “medio” che non ha bisogno delle ultimissime funzionalità di un top di gamma, scegliere un iPhone 16 (o addirittura un iPhone 15) rispetto al nuovo iPhone 17 rappresenta comunque una scelta eccellente. Avrai tra le mani un dispositivo Apple moderno, con aggiornamenti del sistema operativo garantiti ancora per molti anni, fotocamere di alta qualità, una batteria performante per arrivare tranquillamente a fine giornata e un design attuale con Dynamic Island e USB-C. Insomma, a meno che tu non sia un fanatico tech, che vuole sempre l’ultima novità, una generazione precedente può offrirti tutto ciò di cui hai realmente bisogno. In fondo, lo sapevi che utilizziamo solo una piccola parte delle funzionalità dei nostri smartphone?
Prezzo
Come abbiamo visto, l’iPhone 17 arriverà con grande probabilità con un rialzo dei prezzi rispetto alle uscite degli ultimi anni. Per questo motivo, acquistare la nuova serie a settembre potrebbe non essere la scelta più conveniente. Un iPhone 16 o un iPhone 15 potrebbero rappresentare un’alternativa più vantaggiosa, soprattutto se acquistati ricondizionati: questi offrono, infatti, prestazioni elevate, supporto software garantito e un prezzo decisamente più accessibile. Inoltre, con il lancio della nuova linea ormai alle porte, è probabile che i prezzi di questi modelli — sia nuovi che usati o ricondizionati — scendano ancora, rendendo l’acquisto ancora più conveniente.
L’impatto ambientale conta
Ogni nuovo dispositivo prodotto da zero ha un impatto ambientale importante. Scegliere un iPhone ricondizionato significa risparmiare fino all’83% di CO₂ rispetto a un prodotto nuovo, ridurre il consumo di risorse, l’uso di materiali rari e/o di materiali di conflitto e contribuire a un’economia più circolare.
A nostro parere, in un mondo in cui la tecnologia avanza ogni anno, la vera innovazione è scegliere in modo più consapevole, senza cedere alla tentazione del “fast tech”. Con un iPhone 15 o 16 rigenerato, ottieni prestazioni eccellenti, un’esperienza utente di alto livello e fai la differenza — per te e per il futuro del pianeta.
Considerazioni finali
A prescindere da quanto detto finora, per capire se conviene aspettare l’iPhone 17 o puntare subito su un iPhone 16, vale la pena valutare le proprie esigenze attuali. Se il tuo smartphone è ormai alla frutta e hai bisogno urgente di un upgrade, la scelta più pratica potrebbe essere acquistare subito un iPhone 16, senza aspettare il lancio previsto per settembre 2025.
Se invece vuoi contenere la spesa il più possibile, puoi orientarti su un modello ricondizionato come l’iPhone 15 o il 14, che offrono ancora ottime prestazioni a prezzi più bassi e accessibili. E per chi vuole spendere ancora meno, restano valide anche le opzioni degli iPhone 13 e iPhone 12 ricondizionati, che nel 2025 continuano a confermarsi indiscussi best-seller su refurbed per l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Infine, ecco tutti i vantaggi di un iPhone ricondizionato su refurbed:
Acquistando il tuo iPhone rigenerato su refurbed, godi di tutti i seguenti vantaggi:
- Fino al 40% di risparmio rispetto al nuovo
- 30 giorni di prova
- Spedizione e reso inclusi
- Garanzia di min. 12 mesi
- Possibilità di acquistare a rate senza interessi
- Possibilità di vendere o permutare il tuo vecchio smartphone
Ancora dubbi sulla tua scelta?
Per qualsiasi domanda sull’acquisto del tuo prossimo dispositivo, non esitare a contattare la nostra assistenza gratuita. 🙂